L'attività di posturale è un insieme di esercizi mirati a migliorare la postura, aumentare la consapevolezza corporea, rinforzare i muscoli profondi e correggere eventuali squilibri muscolari. Si lavora principalmente su allungamento, respirazione e controllo dei movimenti, con l'obiettivo di prevenire dolori articolari e muscolari, migliorare l'equilibrio e favorire il benessere generale.
L’AFA è un programma di esercizio fisico rivolto a persone con patologie croniche stabilizzate o ridotta capacità funzionale. Attraverso esercizi mirati, aiuta a mantenere la mobilità, ridurre dolore e rigidità, migliorare l’autonomia e la qualità della vita.
Il Pilates è un metodo di allenamento che combina controllo del movimento, respirazione e rinforzo muscolare profondo. Migliora postura, flessibilità, equilibrio e forza, favorendo il benessere fisico e mentale.
L'attività di ginnastica correttiva è finalizzata a prevenire e correggere alterazioni posturali, come scoliosi, iperlordosi o ipercifosi. Attraverso esercizi mirati, aiuta a migliorare l’allineamento del corpo, rinforzare i muscoli posturali e favorire un corretto sviluppo motorio.
L’allenamento funzionale è un’attività che mira a migliorare forza, resistenza, coordinazione ed equilibrio attraverso movimenti naturali e globali. Gli esercizi coinvolgono più gruppi muscolari insieme, preparando il corpo ai gesti della vita quotidiana.
Il circuit training è un allenamento a stazioni che combina esercizi di forza, resistenza e cardio, eseguiti in sequenza con brevi pause. È ideale per migliorare la forma fisica generale, bruciare calorie e tonificare tutto il corpo.
Il Cardio HIIT (High Intensity Interval Training) è un allenamento a intervalli che alterna fasi di esercizio cardiovascolare ad alta intensità a brevi momenti di recupero, migliorando resistenza, metabolismo e bruciando calorie in poco tempo.
L’attività antalgica è pensata per ridurre o alleviare il dolore muscolo-articolare attraverso esercizi specifici, tecniche di respirazione e mobilizzazioni dolci. È indicata per chi soffre di dolori cronici, tensioni muscolari o problematiche legate alla colonna vertebrale. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita, favorendo il rilassamento, la mobilità e la funzionalità del corpo nel rispetto delle condizioni individuali.
La rieducazione funzionale è un percorso terapeutico mirato al recupero delle funzioni motorie, articolari e muscolari compromesse a causa di traumi, interventi chirurgici o patologie. Ha l’obiettivo di ristabilire la mobilità, la forza e la coordinazione, attraverso esercizi personalizzati.
Attività fisica adattata per soggetti della terza età
L'attività fisica adattata per soggetti della terza età è un programma di esercizi pensato per mantenere e migliorare mobilità, forza, equilibrio e autonomia, rispettando le capacità individuali. Aiuta a prevenire cadute, ridurre dolori articolari e migliorare la qualità della vita.
L'attività di rilascio miofasciale consiste in tecniche ed esercizi che mirano a sciogliere tensioni e rigidità della fascia muscolare, migliorando la mobilità, riducendo il dolore e favorendo il recupero fisico.