Il “Push & Pull” nasce dall’osservazione di due forze che sono lo spingere e il tirare. Prendendo spunto dalla loro manifestazione-espressione nell’uomo e nella natura, l’ideatore di questo metodo, dott. Nino Torrisi, ha potuto constatare che l’essere umano si apre o si chiude, si contrae e si espande al mondo, alla vita ed anche ai sentimenti. Attraverso queste due forze uguali ma opposte, l’essere umano sperimenta e costruisce tutto il suo vissuto.

Il metodo Push & Pull utilizza, tramite semplici esercizi, queste due spinte (il tirare e lo spingere, appunto) attraverso le quali la persona giunge a sperimentare stati di rilassamento, centratura, connessione delle diverse parti del corpo, radicamento, sensazioni di vitalità e di vigore, e persino la possibilità di provare e sentire una migliore apertura verso la vita.

no-repeat;center top;;

auto

Style CSS

no-repeat;center top;;

auto

  • Date
    Settembre 27, 2018
    Il “Push & Pull” nasce dall’osservazione di due forze che sono lo spingere e il tirare. Prendendo spunto dalla loro manifestazione-espressione nell’uomo e nella natura, l’ideatore di questo metodo, dott. Nino Torrisi, ha potuto constatare che l’essere umano si apre o si chiude, si contrae e si espande al mondo...
  • Date
    Settembre 26, 2018
    Il suo fondatore, il medico americano Andrew Taylor Still, intuisce la relazione tra l’equilibrio funzionale e la naturale tendenza verso la salute e l’auto-guarigione del corpo umano.
  • Date
    Settembre 26, 2018
    Ginnastica Antalgica o Ginnastica dolce, attività motorie blande che prediligono la percezione del movimento, l’ascolto delle sensazioni prodotte, la ricerca della giusta tensione muscolare e la scoperta dei propri ritmi esecutivi attraverso la respirazione.
  • Date
    Settembre 26, 2018
    La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie\disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici.
  • Date
    Settembre 26, 2018
    Durante il percorso riabilitativo sarete assistiti da operatori specializzati nella traumatologia sportiva (fisioterapisti, laureati in scienze motorie) che vi faranno
  • Date
    Settembre 26, 2018
    La visita medico sportiva è una visita medica che ha lo scopo di rilasciare un certificato attestante l'idoneità della persona richiedente allo svolgere una pratica sportiva a livello amatoriale o agonistico.
  • Date
    Settembre 26, 2018
    Ginnastica Correttiva per ragazzi/e con alterazioni strutturali a carico della colonna vertebrale, quali scoliosi, lordosi e cifosi o semplici difetti fisici dovuti da errata postura.
Call Now Button